Be a
Diverfarmer
Fai parte del cambiamento

Diversificazione delle colture annuali
Nel Mediterraneo settentrionale, alcuni sistemi colturali sono fortemente rappresentativi. La produzione cerealicola e di pomodoro da industria risultano infatti ingredienti fondamentali nella gastronomia italiana e, conseguentemente, la rotazione grano duro - pomodoro rappresenta uno dei sistemi agrícoli diversificati più comuni.
L'erosione ed il ridotto contenuto in sostanza organica sono tra i principali problemi riscontrati entro i suoli Italiani, unitamente alla contaminazione del terreno e delle acque per l’eccessivo uso di pesticidi e fertilizzanti.
Allo scopo di individuare una soluzione al problema, il progetto Diverfarming intende verificare il potenziale vantaggio derivante dall’introduzione di leguminose entro le tradizionali rotazioni con l’obiettivo di migliorare la fertilità del suolo.
Proposte
Diversificazione
Pisello o leguminosa da sovescio
Grano duro
Pomodoro da industria, come seconda coltura in
rotazione dopo pisello (come colture multiple)
Gestione
-
Fertilizzazione del suolo con due concimi organici: liquame suino e digestato anaerobico
-
Riduzione del 20% dell’acqua di irrigazione su pomodoro