Universidad Politécnica de Cartagena (UPCT)
L'Università Tecnica di Cartagena, nota come UPCT, è un'università pubblica con sede a Cartagena, Murcia. Attiva corsi di laurea principalmente specializzati in ingegneria, architettura e economia aziendale. È stata fondata nel 1998.

Raúl Zornoza
- Coordinatore di Progetto
- raul.zornoza@upct.es
- 0034 868 071 130
- @zornoza_raul
Dottorato di Ricerca in Scienze Ambientali. Esperto in qualità e degrado del suolo, recupero del suolo, dinamica della materia organica e pratiche di gestione sostenibile del suolo

Marina Giménez
- Responsabile di Progetto
- marina.gimenez@upct.es
- 0034 968 177 705
- @OPECT_UPCT
Responsabile progetti europei presso UPCT. Responsabile finanziario e amministrativo per il progetto DIVERFARMING. Ottima conoscenza dell'inglese, del francese e dello spagnolo.

Ángel Faz
- Gruppo di Coordinamento
- angel.fazcano@upct.es
- 0034 968 325 764

Jose A. Acosta
- Coordinatore Scientifico
- ja.acosta@upct.es
- 0034 968 325 667
Dottorato di Ricerca in Agronomia. Ricerca sulla valutazione e riduzione del rischio ambientale, dinamica dei nutrienti, fitodepurazione e valorizzazione dei rifiuti organici e industriali.

María Dolores Gómez-López
- WP2 leader
- lola.gomez@upct.es
- 0034 968 325 668

Francisco Alcón
- francisco.alcon@upct.es
- 0034 968 327 015
Francisco Alcón è professore ordinario all'UPCT. Agronomo specializzato in economia agraria, con particolare interesse per l'economia, la gestione delle risorse naturali e l'economia delle innovazioni.

Javier Calatrava
- j.calatrava@upct.es

Francisco Campuzano
- francisco.campuzano@upct.es

Catalina Egea
- catalina.egea@upct.es
- 0034 968 325 520

Marcos Egea-Cortines
- marcos.egea@upct.es
- 0034 868 071 077
- @MarcosEgeaCorti
Egea-Cortines, Marcos ha studiato biologia all'università di Murcia (Spagna). Ha conseguito il suo dottorato di ricerca presso la Ben Gurion University sudiando lo sviluppo del frutto del pomodoro. Ha effettuato due soggiorni di dottorato presso il Technion (Israele) e Max Planck Institute für Pflanzenzüchtungsforschung (Germania). E' professore associato di Genetica e il principale interesse è la biologia dello sviluppo e le tecnologie del DNA.

Juan A. Fernández
- juan.fernandez@upct.es
- 0034 636 998 620
- @_juanfern
Dr. Juan A. Fernández è professore di Colture vegetali presso l'Università Politecnica di Cartagena

Mathieu Kessler
- mathieu.kessler@upct.es
- 0034 968 338 901
- @kessler_mathieu
Mathieu Kessler ha conseguito il dottorato di ricerca in Statistica presso l'Università Pierre et Marie Curie, Paris. Negli ultimi anni si è interessato prevalentemente all'applicazione della statistica nell'ambito del "data mining". Attualmente è professore di ruolo presso l'Università Politecnica di Cartagena .

Julia Weiss
- julia.weiss@upct.es
- 0034 978 325 777

Silvia Martínez-Martínez
- silvia.martinez@upct.es
Silvia Martínez è docente all'Università Politecnica di Cartagena (UPCT). Dottore in Agronomia. Appartiene al gruppo "Gestione, uso e recupero di suoli e acque" (GARSA). Principali linee di ricerca: Valorizzazione agronomica dei sottoprodotti, recupero ambientale dei siti degradati, consumo energetico dei sottoprodotti delle risorse naturali non rinnovabili e sistemi di trattamento delle acque reflue: zone umide artificiali.

Alejandro Pérez-Pastor
- alex.perez-pastor@upct.es

David Martínez-Granados
- david.martinez@upct.es
Martínez-Granados, David (Archena, 1979) è un agronomo (2006) e un dottore in agronomia (2015) dell' Università Politecnica di Cartagena. La sua attività scientifica fa parte del settore dell'economia agraria e delle risorse naturali, con la principale linea di lavoro focalizzata sull'economia dell'irrigazione. Tra il 2007 e il 2017 ha partecipato come ricercatore assunto in 7 progetti europei e nazionali, compresi i progetti europei IRRIQUAL e IRRIMAN Life + etc. Ha avuto 4 contratti di consulenza e assistenza tecnica per le amministrazioni pubbliche e le imprese, ha lavorato per l'impresa TRAGSA dando supporto alla Confederazione Idrografica del Segura nell'adozione e l'aggiornamento dell'analisi economica richiesta dalla direttiva quadro sulle acque per il ciclo di pianificazione dell'acqua. Nel 2014 e nel 2016, ha ricevuto due premi di ricerca nazionali dalla Fondazione Botín e dalla Fondazione Aquae, quest'ultima per la migliore tesi di dottorato sull'economia dell'acqua a livello nazionale. Inoltre insegna presso il Dipartimento di Economia, Sociologia e Politiche agricole per l' UPCT e ha pubblicato 11 articoli su riviste specializzate, 6 capitoli di libri e presentato numerosi lavori a convegni e seminari.

Jose F. Maestre-Valero
- josef.maestre@upct.es
- 0034 968 325 658

Bernardo Martín-Gorriz
- b.martin@upct.es
- 0034 968 325 904
- @bernardo9284
Il Dr. Bernardo Martin-Gorriz è professore di Ingegneria dei biosistemi presso l'Università Politecnica di Cartagena dal 1999. La sua attività di ricerca copre diversi argomenti tra cui il nesso energia-acqua e le emissioni di gas serra (GHG) in agricoltura. Ha partecipato a quattro progetti di ricerca pubblici finanziati dall'Unione Europea e otto progetti finanziati dal governo spagnolo, oltre a numerosi contratti di ricerca con aziende. È autore di oltre cinquanta riferimenti accademici, inclusi trentacinque articoli su riviste scientifiche peer-reviewed.

Virginia Sánchez Navarro
- virginia.sanchez@upct.es
- 0034 968 327 073
Virginia Sánchez Navarro ha una laurea in Biologia presso l'Università di Murcia. Appartiene al gruppo "Gestione, sviluppo e recupero di suolo e acqua" (GARSA), dove ha terminato i suoi studi di dottorato. Principali linee di ricerca: coltivazione sostenibile dei legumi da granella: fertilità del suolo, nutrizione delle piante, emissioni di gas serra e sequestro del carbonio.